-Ora basta uscite estemporanee per "tirare a campare" e "portare acqua al proprio mulino" pagando oltretutto a vuoto i Parlamentari, ne va anche della loro dignità.-
Federica De Pasquale: La mia soluzione per uscire da questo pantano
La mia soluzione per uscire da questo pantano:
1) resta in carica per il disbrigo degli affari correnti il Governo Gentiloni (ci può rappresentare tranquillamente anche nei prossimi impegni europei);
2) non si nominano i Presidenti delle Commissioni parlamentari, sono sufficienti le due speciali;
3) tutti i parlamentari di buona volontà si impegnano a modificare la legge elettorale entro un mese (non prendete in giro gli italiani perché si può fare);
4) entro luglio il presidente Mattarella scioglie le Camere e il 9 o 16 settembre si VOTA. Così non si rovinano almeno le vacanze degli italiani;
5) entro il 30 settembre si riuniscono le Camere per eleggere i rispettivi presidenti;
6) a seguire il presidente Mattarella comincia le consultazioni, rapide e senza più perdere tempo;
7) il Governo deve giurare entro ottobre ed ottenere la fiducia (chiunque vince ha già pronto il programma ormai);
8) si eleggono i Presidenti delle Commissioni parlamentari;
9) primo impegno la Legge di Bilancio da sottoporre all’Europa e intanto da portare in Parlamento e votare (con la fiducia) entro dicembre.
Ora basta uscite estemporanee per “tirare a campare” e “portare acqua al proprio mulino” pagando oltretutto a vuoto i Parlamentari, ne va anche della loro dignità.